Al fine di tutelarte la salute dei pazienti il personale assistente deve provvedere al ciclo di sterilizzazione dei ferri chirurgici e degli strumenti odontoiatrici utilizzati, seguendo linee guida internazionali e rigidi protocolli che comprendono:
Disinfezione |
vasca per disinfezione |
 |
La disinfezione assicura l'abbattimento della carica batterica e l'apatogeneità degli strumenti o materiali trattati.
Questo procedimento tutela gli operatori che devono maneggiare gli strumenti. |
La disinfezione assicura l'abbattimento della carica batterica e l'apatogeneità degli strumenti o materiali trattati.
Questo procedimento tutela gli operatori che devono maneggiare gli strumenti.
Detersione |
vasca ad ultrasuoni |
 |
Fase successiva alla disinfezione è quella della detersione con l'utilizzo delle vasche ad ultrasuoni, per la rimozione di materiale organico e residui di vario tipo.
Queste fasi preparatorie permetteranno di inserire in autoclave strumenti perfettamente idonei, pronti per la sterilizzazione. |
Confezionamento |
termosigillatrice a barra unica |
 |
Imbustare è un'importante operazione per il mantenimento sterile degli strumenti.
I rotoli per sterilizzazione sono composti da un film plastico accoppiato ad una speciale carta a cellule aperte che permette l'ingresso e la fuoriuscita del vapore durante la fase di sterilizzazione. Dopo la sterilizzazione gli strumenti imbustati vengono tolti asciutti dalla camera dell'autoclave e portati in atmosfera: questo shock termico determina la chiusura delle cellule della carta permettendo il mantenimento sterile degli strumenti.
La sigillatura è una fase importante del ciclo di sterilizzazione: vi sono norme che impongono una banda di sigillatura di almeno 10 millimetri, per evitare che nel caso di compressione delle buste durante il ciclo di sterilizzazione vi sia l'apertura forzata delle stesse. |
Sterilizzazione in 4 fasi |
autoclave con sottovuoto classe B |
 |
Vuoto:Espulsione di tutte le sacche d'aria fredda presenti all'interno della camera di sterilizzazione
Preriscaldo:L'acqua passa dallo stato liquido allo stato gassoso: vapore.
Ciclo di sterilizzazione: quando temperatura e pressione sono perfettamente costanti e stabilizzati, inizia la fase di sterilizzazione chiamata tempo di esposizione.
Asciugatura: le autoclavi di nuova generazione hanno efficienti sistemi di asciugatura automatica ad effetto combinato gestito elettronicamente |
|